Le nostre Feste di Natale, ricche di giovani!
Dic 31, 2024 | notizie
20 novembre: Incontro “L’assenza di diritti gene...
Nov 19, 2024 | Appuntamenti, notizie
Un’aurora che si chiama Auxilium
Mag 15, 2024 | notizie
Emanuele Barisone, nuovo direttore di Fondazione Auxilium
Mag 15, 2024 | notizie
21 gennaio: “La Terra Sacra dell’Altro”, quarto incontro
Gen 13, 2025 | Appuntamenti, notizie
Martedì 21 gennaio, alle 20.30, al Monastero dei SS. Giacomo e Filippo (Via Bozzano 12 canc., quartiere di San Fruttuoso) quarto appuntamento mensile con “La Terra Sacra dell’Altro – La sfida dell’alterità nella Bibbia”, il percorso di riflessione promosso da Fondazione Auxilium, pensato e condotto da don Franco Buono. Tema di questa quarta serata è “L’uomo e l’Altro: la forza della parola e la teofania del roveto”.
Per saperne di piùLe nostre Feste di Natale, ricche di giovani!
Dic 31, 2024 | notizie
Dal 15 dicembre e per tutte queste feste, al Monastero e in Casetta si sono alternati vari gruppi di giovani che ci hanno aiutato ad addobbare, accendere luci, confezionare e donare regali, giocare insieme e, soprattutto, a far percepire a ciascuna, a ciascuno di noi presenza, dedizione, importanza.
Per saperne di piùAnimazione, un regalo quotidiano!
Dic 19, 2024 | Area Persone Senza Dimora, notizie
I Volontari per l’Auxilium, in collaborazione con gli operatori sociali de Il Melograno, offrono impegno, fantasia, relazioni e risorse per coinvolgere le persone che frequentano i centri Auxilium in esperienze tanto semplici quanto spesso inaccessibili per quanti vivono situazioni di emarginazione.
Per saperne di piùAuxilium e Fondazione CIF Formazione. Prendersi cura insieme
Dic 19, 2024 | notizie
Mercoledì 18 dicembre, al Monastero dei Santi Giacomo e Filippo, abbiamo rinnovato una tradizione piena di significato: la cena solidale promossa insieme da Fondazione Auxilium e Fondazione CIF Formazione. Sotto la guida dello chef e docente Lorenzo Ostrogovich, i giovani allievi del terzo anno del corso di Ristorazione hanno preparato e servito una cena di Natale di alta qualità, con professionalità e dedizione, a favore delle persone che trovano accoglienza in Monastero.
Per saperne di più- 1
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- ...
- 110
- Area Persone Senza Dimora
- Area Persone Straniere
- Area Minori e Famiglie
- Area Salute
Animazione, un regalo quotidiano!
Dic 19, 2024 | Area Persone Senza Dimora, notizie
I Volontari per l'Auxilium, in collaborazione con gli operatori sociali de Il Melograno, offrono impegno, fantasia, relazioni e risorse per coinvolgere le persone che frequentano i centri Auxilium in esperienze tanto semplici quanto spesso inaccessibili per quanti vivono situazioni di emarginazione.
25 Gennaio 2024. “Rifugiati e solidali”: incontro con M. Ambrosini a Casa della Giovane
Gen 12, 2024 | Area Persone Straniere, notizie
Giovedì 25 Gennaio, alle ore 17.30 a Casa della Giovane (P.zza S. Sabina 4) in Sala Alda Scopesi, Fondazione Auxilium e Centro Studi Medì ripropongono l'incontro con Maurizio Ambrosini (già previsto a novembre scorso e poi rimandato per un inconveniente tecnico) sui temi del suo ultimo libro: "Rifugiati e solidali - L'accoglienza dei richiedenti asilo in Italia".
Iniziano le sere Fuoriorario! Grazie a tutti!
Mar 1, 2024 | Area Minori e Famiglie, notizie, Senza categoria
Con fine febbraio 2024 abbiamo dato inizio alle sere FUORIORARIO in Staffetta!. Subito al via il laboratorio di musicoterapia ma anche cinema e pizza per tutti! E soprattutto tanta allegria e voglia di stare insieme! Grazie alle 90 persone di buona volontà che, con le loro donazioni, ci hanno permesso di raccogliere 14.987 Euro e di poter garantire 36 serate, fino ad agosto!
-
FuoriOrario – Campagna di Natale 2023
Nov 28, 2023 | Area Minori e Famiglie, notizie
-
-
13 aprile 1994 / 2024. 30 anni di “Casanostra”!
Apr 11, 2024 | Area Salute, notizie, Senza categoria
13 Aprile 1994. Trent’anni fa si aprirono le porte di CasaNostra, la prima Casa Alloggio in Liguria per persone in Aids, avviata da Fondazione Auxilium su impulso della Caritas Diocesana di Genova e gestita dalla Cooperativa Sociale Il Melograno. CasaNostra fu fortemente voluta da Don Piero Tubino di cui nel 2024 ricordiamo i 100 anni dalla nascita, per dare una risposta sollecita e fraterna alle persone in gravi condizioni, senza reti familiari e spesso senza alcuna possibilità di sopravvivenza.