CHI SIAMO

Fondazione Auxilium è ente ecclesiale, espressione della Chiesa di Genova, patrocinato dalla Caritas Diocesana; esercita attività Onlus, ai sensi dell’art. 10 punto 9 del D. Lgs. 460/97.

Sorto nel 1931, Auxilium opera a beneficio delle persone che si trovano in stato di necessità temporanea o permanente a Genova: oggi in particolare persone senza dimora, straniere, rifugiate e richiedenti asilo, persone con Hiv/Aids, vittime della prostituzione, famiglie in difficoltà. Il mandato è quello di favorire la promozione integrale della persona umana, in coerenza con il Vangelo, nel solco del pensiero sociale della Chiesa.

La Fondazione è guidata da un Direttore, da un Consiglio e dal Collegio dei Revisori. Direttore della Fondazione è il dott. Emanuele Barisone, nominato nel maggio 2024 con mandato quinquennale dall’Arcivescovo di Genova, S.E. Mons. Marco Tasca.

Accanto al Direttore, operano gli uffici centrali (Segreteria di Direzione, Contabilità, Personale, Formazione e Sviluppo, Segreteria generale), siti in Via Bozzano 12, nello storico complesso del Monastero dei SS. Giacomo e Filippo. L’organigramma contempla anche alcuni uffici funzionali (Tecnico, Logistico, Informatico, Comunicazione).

I servizi alle persone nel disagio vengono resi presso alcuni immobili in varie zone della città, nei quali trovano spazio le 4 aree principali di intervento: persone senza dimora, persone straniere, salute, minori e famiglie.

Fin dalle origini, il volontariato in Auxilium ha sempre rappresentato un punto di forza, tanto da essere stato non di rado il primo motore di nuovi servizi. Oggi i “Volontari per l’Auxilium”, con la loro presenza formata e continuativa, offrono un apporto indispensabile alla cura delle persone nel disagio, testimoniano gratuità e contribuiscono a ricostruire relazioni e fiducia.

L’“Associazione per l’Auxilium” è una associazione di promozione sociale che diffonde la conoscenza della Fondazione Auxilium e ne sostiene l’opera attraverso attività sociali e iniziative di raccolta fondi. Tra le altre attività, si segnala in particolare “Il Laboratorio”, espressione delle donne dell’associazione, con le sue pregiate produzioni artigianali.

Notizie

Lo Sportello di Accoglienza Diocesano affidato ad Auxilium

Lo Sportello di Accoglienza Diocesano affidato ad Auxilium

Dall’inizio di quest’anno lo Sportello di Accoglienzapromosso dalla Caritas Diocesana e ospitato presso il Centro Banchi rientra nei servizi di Fondazione Auxilium, che vi è presente con propri operatori in affiancamento ai volontari da anni impegnati in questo contesto e alle Sorelle del Cuore Immacolato di Maria del Burundi, che da qualche anno sono un aiuto prezioso nei nostri centri.

leggi tutto
Da aprile, ritorno alle origini: la Casetta gestita dai Volontari per l’Auxilium

Da aprile, ritorno alle origini: la Casetta gestita dai Volontari per l’Auxilium

Da aprile 2025 la Casetta è affidata direttamente ai Volontari per l’Auxilium ODV. Un passaggio che accresce la dimensione fraterna della Casetta e permette di estenderne l’apertura. I percorsi sociali delle persone che si rivolgono in Casetta continueranno ad essere seguiti dagli operatori della Coop. Soc. Il Melograno.

leggi tutto

Sostieni l’Estate in Casetta

Dona il 5xMille

Sostieni Auxilium

Lasciti Solidali

Giardini Semeria

Il coraggio della pace. Appello della Chiesa di Genova

Podcast

Auxilium e l’Agenda 2030

Share This