
Natale. Cari amici vi scrivo….
Cari amici, vi scrivo perché vivremo un altro Natale e, come sempre accade, siamo avvolti dalle luci del consumo, della superficialità e non certo dalla luce del mistero di chi è venuto sulla terra per portare pace a tutti gli uomini di buona volontà.
Lezioni di ‘virologia’ / 3 – La normalità di prima e quella di domani
di Gigi Borgiani direttore Aspettiamo il picco del contagio. arriverà il picco. E allora si tornerà alla normalità. Calma. Il picco non sarà l’inizio della fine ma segnerà l’inizio di una fase di transizione, di rallentamento e non sarà certo opportuno abbassare la...
Lezioni di ‘virologia’ / 2 – Terapie e prevenzioni (sociali)
di Gigi Borgiani direttore Come già detto, occorre imparare la lezione. Da un male può nascere un bene, nulla accade per caso. Nella contagiosa preoccupazione, a livello sociale possiamo individuare aspetti positivi e mettere a punto terapie e strumenti di...
Lezioni di ‘virologia’ / 1 – E’ tempo di imparare
di Gigi Borgiani direttore In queste giornate di Coronavirus anche le persone più sprovvedute stanno seguendo lezioni di virologia grazie alla valanga di informazioni, non sempre precise, che vengono divulgate dai mezzi di comunicazione tradizionale e da quelli di...
Padova capitale europea del volontariato 2020. Di che si… TRATTA!
di Gigi Borgiani direttore Dallo scorso fine settimana (7/9 Febbraio) Padova è Capitale Europea del Volontariato 2020. Un evento da non trascurare che sollecita una maggiore attenzione, da un lato, verso un mondo sempre più attivo - anche se molto spesso sotto traccia...
Anno della speranza e della responsabilità
di Gigi Borgiani Direttore Iniziamo il nuovo anno all’insegna delle parole di Papa Francesco e di quelle dell’Arcivescovo Card. A. Bagnasco nel discorso per il Te Deum di fine anno. L’invito è a camminare nella speranza. Un invito che non è un semplice “speriamo che...
Natale 2019. Siamo luci nella notte
di Gigi Borgiani direttore “Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce” Abbagliati però dalle tante luci sempre più tempestive che invadono le strade della città, forse (o senza forse) non riusciamo più a vedere la vera luce del Natale. Le luminarie, i...
Comunità, dove sei?
di Gigi Borgiani In questi anni di esperienza in Auxilium e Caritas ho maturato la ferma convinzione che i termini “carità” e “comunità” o si intersecano o restano parole vuote, mondi separati che non offrono certamente l’immagine di una Chiesa presente nel mondo con...
Senza dimora. Serve un patto condiviso.
Lo scorso 7 Ottobre l'ATS Persone Senza Dimora - di cui fanno parte con altri la Fondazione Auxilium (ente capofila) e la coop. soc. Il Melograno - è stata audita presso la Commissione Consiliare sul Welfare del Comune di Genova, alla presenza dell'Assessore ai...
Perché l’Ottobre missionario ci riguarda tutti, ma proprio tutti.
di Gigi Borgiani direttore (PDF) Ad una prima lettura, “Ottobre missionario” può suonare come un ritorno al passato quando quel mese era dedicato al sostegno di coloro che operavano in nome del Vangelo nei paesi di quello che ora non consideriamo più “Terzo mondo”....
Occhiali da sole (e immagini terribili)
di Gigi Borgiani Ogni tanto compaiono foto che fanno gridare allo scandalo. Succede a proposito dei migranti che sono "colpevoli" di cercare un destino umano in terre che, soprattutto a motivo delle proprie radici, dovrebbero essere accoglienti. È successo nel...