Per Auxilium le donazioni sono un contributo prezioso che permettono di aggiungere fantasia alla carità che quotidianamente esprimiamo nei nostri servizi e progetti.La partecipazione e la sensibilità di tante persone che da tanti anni ci sostengono rafforza la nostra opera che ha una storia di 90 anni a servizio della Città e della Chiesa di Genova. Fare del bene restituisce condivisione e corresponsabilità per camminare insieme verso una città più inclusiva e attenta alle esigenze del prossimo.
Puoi donare on-line – con Carta di credito o Paypal – o farci pervenire il tuo contributo attraverso i seguenti conti correnti:
Il 5X1000 è uno strumento semplice per il contribuente, che non prevede costi aggiuntivi rispetto a quanto già si versa con la dichiarazione dei redditi ed è davvero molto utile: grazie anche al sostegno del 5X1000 Auxilium ogni anno può dare continuità ai servizi fondamentali per le persone nel disagio.
In questo tempo colpito dalla pandemia di Covid-19, che ha acuito la povertà e l’emarginazione di molti, ABBIAMO BISOGNO ANCORA DI PIÙ DEL TUO AIUTO!
Nel tuo modulo per la dichiarazione dei redditi (730 o modello Unico)
Con un lascito solidale a favore della Fondazione Auxilium i tuoi valori continueranno a vivere nel nostro impegno quotidiano verso chi ne ha più bisogno e ci aiuterai a programmare interventi di lungo periodo e a garantire la continuità di tante opere, offrendo a chi vive ai margini della società l’opportunità di trovare supporto e dignità.
E’ un gesto concreto di solidarietà che lasci dietro di te.
I beni ricevuti dalla Fondazione Auxilium non sono soggetti ad imposta di successione e donazione. Ti suggeriamo di manifestare la volontà con atto scritto a mano: “Lascio alla Fondazione Auxilium con sede in Genova, Piazza Matteotti 4, la somma di denaro…… i beni……. gli immobili……” o anche (in caso di assenza di eredi legittimi) “nomino erede universale la Fondazione Auxilium con sede in Genova, Piazza Matteotti 4”.
Per maggiori informazioni contattare i nostri uffici amministrativi: 010 5299 528 / 544.
I volontari offrono alle persone nel disagio aiuto, opportunità, relazioni di fiducia. Il servizio richiesto risponde ad una vasta gamma di mansioni e di orari: c’è chi stira la mattina, chi serve i pasti a pranzo o a cena, chi svolge pratiche di segreteria, chi accompagna ad una visita o in un ufficio, chi fa giocare i bambini o accoglie una persona senza dimora nel pomeriggio, chi apre le porte dei dormitori, chi anima serate di festa. Da sempre, in Auxilium, i volontari rappresentano una dimensione fondamentale della relazione di aiuto. Spesso sono stati proprio i volontari a captare un bisogno emergente e ad iniziare un nuovo servizio
Aiutaci anche tu nelle Mense, nel Servizio di accoglienza diurna in Casetta o nella cura del Verde
Fondazione Auxilium è iscritta all’anagrafe delle ONLUS.
In particolare per le persone fisiche l’erogazione può essere:
Per gli enti e le società l’erogazione è:
La detrazione/deduzione è consentita a condizione che il versamento di tali erogazioni e contributi sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del D.lgs. 241/1997 e secondo ulteriori modalità idonee a consentire all’Amministrazione finanziaria lo svolgimento di efficaci controlli.
Le misure di cui sopra non sono cumulabili con i benefici fiscali contenuti in altre disposizioni. Il donatore pertanto non può usufruire per la medesima liberalità di più agevolazioni fiscali.