6 Ottobre. Veglia diocesana per il Tempo del Creato

Venerdì 6 ottobre alle ore 20.45, la Diocesi di Genova vivrà la Veglia di preghiera in occasione della conclusione del Tempo del Creato (1 settembre – 4 ottobre). Ci ritroveremo nella chiesa del Borghetto, in via Canepari 28 a Rivarolo, accompagnati dal nostro Arcivescovo p. Marco Tasca, per pregare insieme attorno a questo appello: “Facciamo pace con il Creato”. La veglia è promossa dal Tavolo Giustizia e Solidarietà Genova – di cui fanno parte anche Caritas Genova e Fondazione Auxilium –  e dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e il Lavoro.

Leggi di più

Quaderno Sospeso! Acquista e dona materiale scolastico

Un paio di anni fa la Cartoleria Smiles di Voltri presentò a Fondazione Auxilium l’idea del “Quaderno Sospeso”. Oggi questa iniziativa si estende grazie alla collaborazione con Caritas Genova, Ascom Confcommercio Genova e Confesercenti Genova. Come quei caffè già pagati e lasciati in omaggio, puoi acquistare quaderni e altro materiale scolastico e lasciarli in dono per famiglie in difficoltà con i costi della scuola. Scopri gli esercenti aderenti all’iniziativa.

Leggi di più

On line il nostro Bilancio Sociale 2022

Sono lieto di presentare il Bilancio Sociale 2022 della Fondazione Auxilium. Come sempre, è il frutto di un lavoro ampio, corale e capillare per restituirvi un quadro di ciò che facciamo, delle sue motivazioni e dei suoi orizzonti. Lo abbiamo intitolato “Non siamo stati immobili” perché, anche nel 2022, i nostri immobili, i nostri centri non sono stati solo “strutture” ma hanno espresso una creatività positiva di cui ha bisogno anche la nostra città.

Leggi di più

L’estate del Grande Tuffatore “TEPEPA”

Abbiamo saputo in questi giorni che Domenico Paolo, il grande tuffatore, ci ha lasciato. La sua storia raccolta dal regista e drammaturgo Pino Petruzzelli ci aveva accompagnato all’inaugurazione della “nuova Casetta” – correva l’anno 2004 – con lo spettacolo dal titolo “Il grande tuffatore e altre storie meravigliose” con Dario Apicella, Carla Peirolero e Mauro Pirovano. I suoi racconti ci hanno fatto emozionare, sorridere e incantare immaginando questi tuffi dallo scoglio più alto di Nervi. Fantasia o realtà? …Era realtà e vogliamo ricordarla per condividerla ancora una volta. Grazie Domenico Paolo!

Leggi di più
Caricamento in corso
  • Area Persone Senza Dimora
  • Area Persone Straniere
  • Area Minori e Famiglie
  • Area Salute

L’estate del Grande Tuffatore “TEPEPA”

Abbiamo saputo in questi giorni che Domenico Paolo, il grande tuffatore, ci ha lasciato. La sua storia raccolta dal regista e drammaturgo Pino Petruzzelli ci aveva accompagnato all'inaugurazione della “nuova Casetta” - correva l’anno 2004 – con lo spettacolo dal titolo “Il grande tuffatore e altre storie meravigliose” con Dario Apicella, Carla Peirolero e Mauro Pirovano. I suoi racconti ci hanno fatto emozionare, sorridere e incantare immaginando questi tuffi dallo scoglio più alto di Nervi. Fantasia o realtà? …Era realtà e vogliamo ricordarla per condividerla ancora una volta. Grazie Domenico Paolo!

Di luogo in luogo, da persona a persona. L’estate per noi…

Si moltiplicano le occasioni per vivere giornate diverse dal solito, tra natura, arte, svago e raccoglimento. Sono il frutto dall'impegno del Gruppo Animazione - composto da Volontari per l'Auxilium e Il Melograno - e trasmettono la cura delle relazioni contro la solitudine che l'estate porta nei percorsi di vita più difficili.

Nel Quotidiano

Bilancio Sociale

DONA IL 5xMILLE AD AUXILIUM!

Giardini Semeria

Sostienici

Chi Siamo

IL PODCAST PER UNA COMUNITA’ EDUCANTE

EMERGENZA ABITATIVA | MAPPATURA

Auxilium e l’Agenda 2030

Diritto allo svago

E…state in Staffetta! Grazie a tutti!