Per una Pasqua di speranza

di Emanuele Barisone, direttore

“Coraggio risorgiamo, coraggio metti le tue mani nelle mie”, canta così Bruce Springsteen nella sua The Rising del 2002. Ma queste parole non potrebbero anche essere le parole che Gesù ci rivolge in tanti passi del Vangelo e soprattutto in questi giorni di avvicinamento alla Pasqua?

Per saperne di più

Lo Sportello di Accoglienza Diocesano affidato ad Auxilium

Dall’inizio di quest’anno lo Sportello di Accoglienzapromosso dalla Caritas Diocesana e ospitato presso il Centro Banchi rientra nei servizi di Fondazione Auxilium, che vi è presente con propri operatori in affiancamento ai volontari da anni impegnati in questo contesto e alle Sorelle del Cuore Immacolato di Maria del Burundi, che da qualche anno sono un aiuto prezioso nei nostri centri.

Per saperne di più
Caricamento
  • Area Persone Senza Dimora
  • Area Persone Straniere
  • Area Minori e Famiglie
  • Area Salute

Lo Sportello di Accoglienza Diocesano affidato ad Auxilium

Dall'inizio di quest'anno lo Sportello di Accoglienzapromosso dalla Caritas Diocesana e ospitato presso il Centro Banchi rientra nei servizi di Fondazione Auxilium, che vi è presente con propri operatori in affiancamento ai volontari da anni impegnati in questo contesto e alle Sorelle del Cuore Immacolato di Maria del Burundi, che da qualche anno sono un aiuto prezioso nei nostri centri.

Lo Sportello di Accoglienza Diocesano affidato ad Auxilium

Dall'inizio di quest'anno lo Sportello di Accoglienzapromosso dalla Caritas Diocesana e ospitato presso il Centro Banchi rientra nei servizi di Fondazione Auxilium, che vi è presente con propri operatori in affiancamento ai volontari da anni impegnati in questo contesto e alle Sorelle del Cuore Immacolato di Maria del Burundi, che da qualche anno sono un aiuto prezioso nei nostri centri.

Iniziano le sere Fuoriorario! Grazie a tutti!

Con fine febbraio 2024 abbiamo dato inizio alle sere FUORIORARIO in Staffetta!. Subito al via il laboratorio di musicoterapia ma anche cinema e pizza per tutti! E soprattutto tanta allegria e voglia di stare insieme! Grazie alle 90 persone di buona volontà che, con le loro donazioni, ci hanno permesso di raccogliere 14.987 Euro e di poter garantire 36 serate, fino ad agosto!

13 aprile 1994 / 2024. 30 anni di “Casanostra”!

13 Aprile 1994. Trent’anni fa si aprirono le porte di CasaNostra, la prima Casa Alloggio in Liguria per persone in Aids, avviata da Fondazione Auxilium su impulso della Caritas Diocesana di Genova e gestita dalla Cooperativa Sociale Il Melograno. CasaNostra fu fortemente voluta da Don Piero Tubino di cui nel 2024 ricordiamo i 100 anni dalla nascita, per dare una risposta sollecita e fraterna alle persone in gravi condizioni, senza reti familiari e spesso senza alcuna possibilità di sopravvivenza. 

Dona il 5xMille

Sostieni Auxilium

Lasciti Solidali

Giardini Semeria

Il coraggio della pace. Appello della Chiesa di Genova

Podcast

Auxilium e l’Agenda 2030