On line il nostro Bilancio Sociale 2022
Lug 19, 2023 | notizie
Le buone azioni quotidiane
Giu 14, 2023 | Nel quotidiano
Raccolta fondi per i Giardini Semeria
Mag 24, 2023 | notizie
FuoriOrario – Campagna di Natale 2023
Nov 28, 2023 | Area Minori e Famiglie, notizie
Ritornano le sere FUORIORARIO!!! Serate piene di tante belle esperienze educative, culturali, sportive, creative e ludiche per tutti i gusti, per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni del sestiere di Pré, nel centro storico di Genova, attorno al centro di aggregazione La Staffetta!
Per saperne di più29/30 novembre: Fiera di Natale “per l’Auxilium”!
Nov 27, 2023 | Appuntamenti, notizie, Senza categoria, Volontariato
Il 29 e 30 novembre, dalle ore 9 alle ore 18, l’Associazione per l’Auxilium ci aspetta presso i locali del Parco Serra (Via Serra 6C) per la tradizionale “Fiera di Natale“, finalizzata al sostegno dell’attività della Fondazione Auxilium.
Per saperne di più30 novembre. Rifugiati e solidali. Incontro con M. Ambrosini
Nov 26, 2023 | Appuntamenti, Area Persone Straniere, notizie
Giovedì 30 Novembre, alle ore 17.00 a Casa della Giovane (P.zza S. Sabina 4) in Sala Alda Scopesi, Fondazione Auxilium e Centro Studi Medì promuovono l’incontro con Maurizio Ambrosini sui temi del suo ultimo libro: “Rifugiati e solidali – L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia“.
Per saperne di piùBilancio Sociale: strumento per la città
Nov 17, 2023 | bilancio sociale, notizie
Il 15 novembre 2023, al Monastero, abbiamo parlato di città come bene comune a partire dai dati dei Bilanci Sociali 2022 di Auxilium e della Coop. Soc. Il Melograno. Ne abbiamo affidato una lettura ad Enrico Fravega, sociologo all’Università di Genova, e ci siamo confrontati sul tema con espressioni diverse del territorio.
Per saperne di più
- 1
- ...
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- ...
- 104
- Area Persone Senza Dimora
- Area Persone Straniere
- Area Minori e Famiglie
- Area Salute
L’estate del Grande Tuffatore “TEPEPA”
Lug 17, 2023 | Area Persone Senza Dimora
Abbiamo saputo in questi giorni che Domenico Paolo, il grande tuffatore, ci ha lasciato. La sua storia raccolta dal regista e drammaturgo Pino Petruzzelli ci aveva accompagnato all'inaugurazione della “nuova Casetta” - correva l’anno 2004 – con lo spettacolo dal titolo “Il grande tuffatore e altre storie meravigliose” con Dario Apicella, Carla Peirolero e Mauro Pirovano. I suoi racconti ci hanno fatto emozionare, sorridere e incantare immaginando questi tuffi dallo scoglio più alto di Nervi. Fantasia o realtà? …Era realtà e vogliamo ricordarla per condividerla ancora una volta. Grazie Domenico Paolo!
30 novembre. Rifugiati e solidali. Incontro con M. Ambrosini
Nov 26, 2023 | Appuntamenti, Area Persone Straniere, notizie
Giovedì 30 Novembre, alle ore 17.00 a Casa della Giovane (P.zza S. Sabina 4) in Sala Alda Scopesi, Fondazione Auxilium e Centro Studi Medì promuovono l'incontro con Maurizio Ambrosini sui temi del suo ultimo libro: "Rifugiati e solidali - L'accoglienza dei richiedenti asilo in Italia".
FuoriOrario – Campagna di Natale 2023
Nov 28, 2023 | Area Minori e Famiglie, notizie
Ritornano le sere FUORIORARIO!!! Serate piene di tante belle esperienze educative, culturali, sportive, creative e ludiche per tutti i gusti, per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni del sestiere di Pré, nel centro storico di Genova, attorno al centro di aggregazione La Staffetta!
Di luogo in luogo, da persona a persona. L’estate per noi…
Lug 7, 2023 | Area Minori e Famiglie, Area Persone Senza Dimora, Area Persone Straniere, Area Salute, notizie, Volontariato
Si moltiplicano le occasioni per vivere giornate diverse dal solito, tra natura, arte, svago e raccoglimento. Sono il frutto dall'impegno del Gruppo Animazione - composto da Volontari per l'Auxilium e Il Melograno - e trasmettono la cura delle relazioni contro la solitudine che l'estate porta nei percorsi di vita più difficili.