Oggi, 17 ottobre, è la Giornata mondiale di lotta contro la povertà, istituita dall’ONU nel 1992. “Soldi, cibo, lavoro – scrive sul suo sito Caritas Italiana – restano ancora oggi i bisogni essenziali di tante persone che bussano alle porte dei vari Centri di ascolto Caritas delle nostre realtà diocesane. Ma la povertà non è solo mancanza di reddito o lavoro: è isolamento, fragilità, paura del futuro (…) è povertà educativa” senza dimenticare “le strette connessioni tra ambiente, degrado, povertà e giustizia sociale”.
La Giornata Europea contro la tratta viene celebrata con un simbolico lancio di palloncini arancioni in tutte le città italiane dove sono attivi progetti Antitratta. A Genova, per dare un messaggio di partecipazione e di presenza che testimoni il nostro impegno nel contrasto alla tratta di esseri umani, ci ritroveremo tutti nel giardino del Monastero dei SS. Giacomo e FIlippo, in via Bozzano 12, Venerdì 18 ottobre, alle ore 10.00. Sarà un piccolo gesto del grande significato, per ribadire che la Liguria c’è!
NOTA BENE: Il programma della giornata, solo per questa data, è leggermente variato. Ecco gli orari nel dettaglio: 8.45/17.30 – Adorazione Eucaristica con momenti di preghiera guidata 21.15 – Preghiera serale promossa dall’Ass. don Piero Tubino
Incontro di Rete
Confronto e dialogo con Luca Borzani Venerdì 25 Ottobre – ore 18.00
Monastero SS Giacomo e Filippo
Via Bozzano 12
Incontro rivolto a dipendenti, operatori e volontari della Fondazione Auxilium, degli enti che fanno parte della “Rete” – Volontari per l’Auxilium, Associazione per l’Auxilium, Il Melograno, Emmaus Genova – della Caritas di Genova e dell’Associazione don Piero Tubino. A tema un’analisi della situazione sociale della nostra città, tra difficoltà e risorse: ci faremo aiutare da Luca Borzani, storico, intellettuale, direttore de “La Città – Giornale di società civile“, già presidente di Palazzo Ducale.
La Nota Senza Dimora. Serve un patto condiviso
di Gigi Borgiani
Lo scorso 7 Ottobre l’ATS Persone Senza Dimora – di cui fanno parte con altri la Fondazione Auxilium (ente capofila) e la coop. soc. Il Melograno – è stata audita presso la Commissione Consiliare sul Welfare del Comune di Genova, alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali, Francesca Fassio.
Al centro il confronto sugli interventi e i servizi che la città esprime, tra ente pubblico e terzo settore, a favore delle persone in stato di povertà ed emarginazione.
Casa della Giovane Gli studenti dell’AISEC a Casa della Giovane!
IL 12 e 13 Ottobre scorsi Casa della Giovane ha ospitato il Comitato ligure dell’AIESEC – la più grande associazione studentesca al mondo – per una due giorni di studio e attività sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Il nuovo numero di Caritas Notizie (228 – Settembre 2019) racchiude il Messaggio di Papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei Poveri (17 Novembre) e offre alcuni spunti di riflessione a partire dai suoi temi principali. L’obiettivo è aiutare a vivere questa Giornata non come una ricorrenza ma come conferma di una relazione continua, personale e comunitaria con i poveri.
Caritas Italiana/Ufficio Migrantes XXVIII Rapporto Immigrazione 2018/2019
Non si tratta solo di migranti
Il XXVIII Rapporto offre temi e dati che mettono in luce i diversi aspetti di vita di un migrante, fra le difficoltà di tipo burocratico, scolastico, giudiziario, sanitario, economico, sociale che affrontano tutti, ma che, nel suo caso, sono forse più complicati che per molti altri.
Giovedì 21 NOVEMBRE / ORE 17,30 PALAZZO DUCALE – SALA MUNIZIONIERE / PIAZZA MATTEOTTI TUTTO IN RELAZIONE, TUTTI IN RELAZIONE. COMUNITA’, CONDIVISIONE E CORRESPONSABILITA’ PER UN FUTURO SOSTENIBILE Incontro promosso dal Tavolo Giustizia e Solidarietà nell’ambito di Mondoinpace 2019
Introduce Gigi Borgiani
Intervengono Matteo Campora Assessore all’Ambiente ed Energia – Comune di Genova P. Giuseppe Riggio sj Caporedattore Aggiornamenti Sociali Isabella Cristina Coordinatrice “Liguria 2030“
Sabato 30 NOVEMBRE / ORE 14,30 SEMINARIO ARCIVESCOVILE DI GENOVA / SALITA CAVALLO 104 SOSTENIBILITA’ UMANA E IL CORAGGIO DI METTERE AL CENTRO LA PERSONA incontro promosso da MASCI / Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani. Interviene Prof. Leonardo Becchetti Ordinario di Economia Politica – Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata”
AVVISO
L’incontro previsto per il 30 Ottobre al Quadrivium sulla grave marginalità sociale è stato rimandato a data da destinarsi, per motivi organizzativi.